Piattaforma volante
Il mercato dei droni è uno dei settori in più rapida crescita al mondo. Sempre più attività stanno sfruttando questo strumento relativamente nuovo, dall'agricoltura alla creazione di filmati, alla sorveglianza e al controllo, oltre a tutte le applicazioni militari. La crescita è esponenziale e quindi le possibilità economiche di investire e avere un grande ritorno degli investimenti sono immense. In questa situazione, una nuova idea intelligente potrebbe avere la capacità di stabilire un nuovo standard e di essere il leader del mercato per i tempi a venire.
Droni di piccole, medie e grandi dimensioni sono già disponibili sul mercato. Tutti richiedono una stazione di controllo a terra, volano in un'area limitata e non possono entrare nei normali livelli di volo degli aerei. Il tempo di autonomia / volo è quasi sempre molto limitato.
Il nostro progetto è una partenza completa da tale atteggiamento o problematiche:
- più leggero dell’aria
- dotato di un payload netto di circa 100 kg
- vola in completa autonomia o con controllo remoto
- non necessita di piste di decollo o atterraggio
- può volare 24 ore per 7 giorni alla settimana senza atterrare
- in grado di trasmettere live streaming di video e immagini giorno e notte con diverse tecnologie di monitoraggio
- volerà nello spazio secondo le normali regole del piano di volo
- potrà volare ad altitudini medie e per lunghissime distanze
- avrà costi di gestione bassissimi (costo/ora di volo)
Riconoscimenti/Premi/Certificazioni
- nel 2021 - WeNvent.it, con il progetto WeDrone, vince il 1° premio, nella categoria Smart Cities del IOTHING Awards
- nel 2020 - approvato il Brevetto per Modello di Utilizzo del Drone da parte dell’Ufficio Marchi e Brevetti Italiano
- nel 2020 - vinta la selezione per Innovation Start Up implicate in sistemi di prevenzione e monitoraggio disastri naturali organizzato da Reale Mutua e il Comune di Sulmona tramite META Group
guarda video e interviste alle startup dell'incubatore sul nostro canale youtube