Come accedere

Bergamo Sviluppo, in qualità di socio INNOVUP (nata dalla fusione di Italia Startup e Apsti) e  IASP – International Association of Science Parks and areas of innovation, si prefigge l’obiettivo di erogare servizi per la creazione e lo sviluppo d’impresa e per l’innovazione e il trasferimento tecnologico.

 

 

Dove

 

L'Incubatore d'impresa di Bergamo Sviluppo si trova nel Point - Polo per l’Innovazione Tecnologica di Dalmine, luogo ideale per la crescita di idee innovative, lo sviluppo di nuove tecnologie, la creazione di stimolanti sinergie e occasioni di business e che consente di supportare e accompagnare idee d’impresa appartenenti non solo al settore del commercio, servizi e turismo, ma anche manifatturiero, erogando servizi per lo sviluppo di progetti di innovazione tecnologica e produttiva. Il progetto prevede 2 sezioni, una destinata a supportare la creazione e lo sviluppo di iniziative imprenditoriali nel settore terziario/servizi (scrivania), la seconda destinata ad accompagnare progetti ad elevato contenuto tecnologico nel settore manifatturiero (scrivania + modulo nell'area appositamente dedicata).

 

Servizi offerti

 

 

Chi può partecipare?

 

ASPIRANTI IMPRENDITORI e IMPRENDITRICI, STARTUP innovative e IMPRESE (attive da non oltre 12 mesi per la sezione "terziario/servizi" e  non oltre 36 mesi per la sezione "manifatturiero"), che desiderano operare, o che operano, prevalentemente in attività a carattere innovativo.


Sono privilegiate iniziative imprenditoriali con le seguenti caratteristiche:

  • creazione di servizi, nuovi prodotti, applicazioni e processi originali
  • carattere innovativo
  • fattibilità
  • capacità di creare sviluppo e occupazione
  • curriculum e abilità potenziali dei proponenti

 

Come partecipare

 

Dopo aver letto il Bando di selezione, è necessario compilare la domanda di adesione, allegando:

  • business plan dell'iniziativa firmato, COME DA MODELLO scaricabile di seguito (non saranno accettate domande con business plan diversi dal modello proposto)
  • curriculum vitae del richiedente e dei potenziali soci
  • documento d'identità del richiedente
  • solo per le imprese, autocertificazione, COME DA MODELLO scaricabile di seguito (non saranno accettate domande con autocertificazione diversa dal modello proposto)

sono accettate esclusivamente domande trasmesse in modalità telematica.

 

Gli interessati, possono visitare la struttura prima di aderire all'iniziativa, previo appuntamento (Paolo Carminati - 035 622 4025)

il bando è chiuso

 

Per rimanere aggiornati sulle prossime eventuali riaperture iscriviti alla newsletter di Bergamo Sviluppo ( www.bergamosviluppo.it/#newsletter  )

Per chiarimenti o appuntamenti:

Paolo Carminati  - carminati@bg.camcom.it 
Giusy Bellini  - bellini@bg.camcom.it 
Tel. +39 035 622 4025 oppure 035 622 4021