GIORNATA nazionale DEL MADe IN ITALY
seminario: Costruire il futuro: come tecnologia e innovazione alimentano la nuova imprenditorialità
11 APRILE 2025 ore 9.30
Lo scorso 11 aprile al Point di Dalmine, si è tenuto l’evento organizzato da Bergamo Sviluppo nell’ambito della Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dedicata alla promozione della creatività e dell’eccellenza italiana.
L’iniziativa, ha rappresentato un’occasione per conoscere e sperimentare l’innovazione, che non è solo una questione di tecnologia, ma anche di visione, audacia e capacità di rispondere alle sfide del nostro tempo.
Presenti all’evento per i saluti istituzionali:
Giacinto Giambellini – Presidente di Bergamo Sviluppo,
Fabrizio Clermont – Dirigente del Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Cristiano Arrigoni – Direttore di BergamoSviluppo.
Questi gli argomenti affrontati nella tavola rotonda:
Scoprire e riconoscere il talento investendo su tecnologia e persone
Jacopo Mele – General Partner Moonstone Fund, azienda che sviluppa progetti in ambito Healthcare, DeepTech e ClimateTech
Tecnologie e innovazione per la mobilità elettrica
Andrea Daminelli - CEO Daze, azienda specializzata nella produzione di stazioni di ricarica per veicoli elettrici e sistemi di efficientamento energetico
Le città come piattaforme di innovazione sostenibile
Rodolfo Pinto - CEO SuperUrbanity, azienda urban tech che sviluppa soluzioni digitali e software per generare un impatto sostenibile sulle aree urbane
A seguire i partecipanti sono stati accompagnati ad una visita guidata delle startup, delle imprese e laboratori esperienziali presenti al Point di Dalmine, con produzioni/applicazioni altamente innovative nei seguenti settori: intelligenza artificiale, manifatturiero, salute e alimentazione, digital solutions, smart city, e altri ancora.
La visita si è tenuta nell'edificio che ospita l'Incubatore d'Impresa, struttura che mette a disposizione spazi attrezzati e un sistema di servizi di consulenza per supportare l’avvio d’impresa. L’Incubatore ha sede al POINT - Polo per l'Innovazione Tecnologica della provincia di Bergamo, un parco scientifico che dà valore al territorio e rappresenta il luogo ideale per la nascita di idee innovative, lo sviluppo di nuove tecnologie e la creazione di nuove occasioni di business.
Si ringrazia per la disponibilità:
sulla nostra pagina facebook tutte le foto dell'evento:
Per informazioni:
Paolo Carminati e Giusy Bellini
tel. + 39 035 622 4021
e-mail: segreteria@incubatore.bergamo.it